Cura delle malattie sessualmente trasmissibili all'ambulatorio di Sassari
La Dott.ssa Pasqualina Puggioni si occupa a Sassari anche di venerologia, ovvero la cura delle malattie sessualmente trasmissibili, dette anche MTS.
Contatti
Si tratta di particolari infezioni che interessano l'area dei genitali e del tratto uro-genitale. Si possono conseguire in seguito ad un rapporto o ad un contatto sessuale, e si manifestano con molti sintomi. A seconda della patologia individuata la dottoressa proporrà al paziente una terapia apposita, in modo da scongiurare ulteriori problemi.
Per saperne di più potete mettervi in contatto con la specialista o prenotare un appuntamento presso lo studio.
I sintomi delle MTS
Quando si manifestano problemi o fastidi è importante non sottovalutarli e rivolgersi ad uno specialista per il trattamento adeguato. Le malattie sessualmente trasmissibili hanno segni e sintomi particolari, tra cui:
Dermochirurgia
- Piccole escrescenze
- Vescicole
- Ulcere
- Papule
- Arrossamenti e perdite uretrali o vaginali
- Prurito e bruciore dei genitali esterni
Tra le malattie veneree tradizionali veicolate dai fluidi genitali vi sono:
- Sifilide
- Gonorrea
- Ulcera molle
- Linfogranuloma venereo
- Granuloma inguinale
Per una corretta diagnosi rivolgetevi allo studio Puggioni di Sassari.
Le patologie dell'apparato genitale
Oltre a quelle appena elencate esistono anche altre malattie sessualmente trasmissibili del pene o della vulva, tra cui:
Medicina ostetrica
- Candidosi
- Condilomi acuminati
- Uretriti
- Herpes genitalis
- Vaginite tricomoniasica
- Papulosi bowenoide
- HIV
- HBV
- Citomegalovirus
- Mollusco contagioso
- Scabbia
- Condilomatosi genitale
- Vaginite batterica
Se non trattate accuratamente, queste affezioni possono persistere molto a lungo, portando ad infezioni croniche o perfino a potenziali danni degli organi, anche extragenitali.
Per scongiurare un simile rischio una volta per tutte prenotate un appuntamento con la Dott.ssa Puggioni allo studio di Sassari.